
Ingredienti:
Per il ripieno:
kg 1.300 di Formaggio da grattugia (parmigiano, rigatino e poco pecorino);
8 tuorli d'Uovo;
100 gr di Zucchero;
Latte qb;
un pizzico di Cannella in polvere.
Per la sfoglia:
1 kg di Farina (tipo 00);
4 Uova (più 1 per spennellare);
200 gr di Zucchero;
ml 200 di Latte;
ml 100 circa di Olio di oliva;
2 bustine di Lievito per dolci;
un pizzico di Cannella in polvere;
mezzo bicchiere di Liquore dolce o altro aroma;
Sale qb.
Preparate il ripieno: mescolate gli ingredienti cercando di ottenere un ripieno piuttosto compatto e asciutto; aggiungete del latte per ammorbidire l’impasto se dovesse risultare troppo secco. Tenete da parte.
Preparate adesso la sfoglia: ponete su una spianatoia la farina a “fontanella” ed aggiungete, poco per volta, tutti gli altri ingredienti impastando bene fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Se necessario aggiungete ancora un po' di latte.
Dividete l'impasto in tanti panetti e stendeteli in una sfoglia piuttosto sottile; partendo dall'alto, a circa 5 cm dal bordo superiore della sfoglia, ponete, ad intervalli regolari, delle grosse noci di ripieno e ricoprite il tutto con un altro strato sottile di sfoglia.
Ritagliate i fiadoni a mezzaluna con l'apposita rotella. Bucherellate ogni singolo fiadone con i rebbi della forchetta, spennellateli con un uovo battuto allungato con un po' di latte ed infornate a forno caldo, per circa 20 minuti, a 180°.
Per evitare che i fiadoni si rompano durate la cottura, al chiuderli fate aderire bene i bordi spennellando la sfoglia con del latte o del bianco d'uovo e pressate bene sui bordi con le dita.
2 commenti:
Ma che buoni che devono essere !!! Ciao Lisa
Ciao Lisa,
Benvenuta! Si, davvero buoni.....
Besitos........
Posta un commento